Capitolo 2: La tempesta sta arrivando!

Click here for the english version!


Hey!

ecco a voi il secondo capitolo del nostro tour nei Paesi Bassi.

GIORNO 2


Arrivederci Leiden!

Dove eravamo rimasti?

E’ mattina, Rotterdam da raggiungere, biciclette e pioggia a farci compagnia.

IMG-20170516-WA0121

E come direbbe Clooney, What else?! 😀


Scheveningen

L’obiettivo del giorno è quello di raggiungere Rotterdam passando per Scheveningen, una della spiaggie più famose dell’Olanda e Den Haag, più comunemente conosciuta in Italia come Aia.

Dopo una rapida colazione ed un ultimo sguardo alla città, siamo ripartiti accompagnati da una dolce pioggia! 😀

La spiaggia non è molto lontana da Leiden, circa 20km. Per raggiungerla siamo passati attraverso la Meijendepark, la più grande area dunare del sud d’Olanda.

Dune di sabbia,laghi, foresta: Un MUST per tutti gli amanti della natura.

Finalmente scorgiamo il mare!

Magicamente, una volta raggiunta Scheveningen, ha smesso di piovere e ciò ha dato una  forte scossa al nostro umore: abbiamo corso fino ad arrivare in acqua. vestiti 😀

Il mare del Nord è freddo, molto freddo. Siamo rimasti qui per circa un’oretta, assaporando la pace che solo il mare può trasmettere.

Eravamo così felici di vedere il mare che Bruno ha dimenticato la sua Action Cam accesa sul manubrio della bicicletta! (ringraziamo ancora il senso civico olandese).


Den Haag

Dopo soli 5km eccoci in Den Haag.

F7

Purtroppo avevamo soltanto il tempo di pranzare e di un piccolo giro del centro, ma questa città merita più di una giornata per essere visitata.

Semplicemente MAGNIFICA!

Sai, capita davvero raramente di innamorarsi così velocemente di una città, ma qui si respira un’aria davvero positiva, un’aria cosmopolita!

Se stavi pensando di visitarla non perderti assolutamente lo shopping district ed i musei: da Rembrandt ad Escher, dal palazzo reale al Gementemuseum, dove puoi trovare la collezione d’opere di Piet Mondrian.


Rotterdam

Sfortunatamente non potevamo stare lì per sempre, Rotterdam ci attendeva ed indovina un po’ chi bussava alla nostra porta?

Nuvole, delle belle e imponenti nuvole grigie, accompagnate da un vento killer.

F8.jpg

Sul percorso Den Haag-Rotterdam si passa attraverso Delft, una piccola cittadina famosa per la sua porcellana blu conosciuta come Delftware e perchè Vermeer nacque qui.
Difatti a Den Haag puoi trovare la sua opera “Ragazza col turbante”, conosciuta anche come Ragazza con l’orecchino di perla.
Ma torniamo alle nostre nuvole, tanto amate nuvole che portano pioggia, la tanto amata pioggia.
Siamo arrivati all’ostello completamente fradici ma felici e divertiti. Magari Bruno un po’ meno perchè durante la tempesta il suo cellulare ha deciso di volare e disintegrarsi contro l’asfalto.
Rotterdam si discosta dal modello di città olandese che abbiamo visitato fino ad ora: Dopo esser stata distrutta durante la seconda guerra mondiale è stata ricostruita da svariati architetti, donandole così un mix di stili da renderla unica.
Cosa non vogliamo assolutamente dimenticare? uno dei più bei tramonti di sempre!

F10.jpg

Mmmmhh…non vi diremo cosa abbiamo mangiato.
Capiteci, siamo italiani, lontani dalla patria, in astinenza da carboidrati, e poi abbiamo scoperto che la pizzeria di Leiden era una catena.
Tempo di dormire, l’indomani ci aspettava lo step più lungo del nostro viaggio:
Da Rotterdam ad Utrecht.
A breve disponibile il terzo capitolo 🙂
Mai smettere di pedalare!
 
Arthur And Bruno – BikesPhilosophy
Advertisement

Kit medico per bicicletta

Click here for the english version!


Ciao lettore,

questo è il primo post relativo ad un argomento a noi molto caro: il viaggiar sicuri!

Nel bel mezzo del viaggio in Olanda, Arthur ebbe la grande idea di cascare dalla bici e di scartavetrarsi un po’ ovunque.

Da quel momento ci siamo detti che a tutti può capitare di cadere dalla bicicletta e siamo corsi ai ripari.

Cercando su internet per un kit d’emergenza da riporre nello zaino, ci siamo imbattuti in “SJ Works“, brand danese che produce kit medici installabili direttamente sulla bicicletta.


IMG-20170629-WA0000

 

La particolarità dei kit SJ-Works è che sono davvero leggeri, circa 300 grammi, e facilmente posizionabili sulla bicicletta.

In questo modo Arthur eviterà di lamentarsi per tutto il viaggio e potrà curarsi sin da subito! 😛

Ci sono diversi modelli: noi abbiamo scelto un kit da posizionare sotto la sella ed un altro sulla canna della bicicletta

IMG-20170629-WA0011.jpg

Entrambi hanno gli stessi prodotti medici ed abbastanza spazio per piccole cose come ad esempio le chiavi di casa. La differenza sostanziale tra i due, oltre che estetica, è che in quello posizionabile sulla canna è presente un apposito spazio in cui alloggiare lo Smartphone.


La sicurezza è troppo importante per essere ignorata.

Si spera sempre che questi prodotti non debbano mai servire, ma si sa, prevenire è meglio che curare.

Se hai bisogno di maggiori informazioni vuoi visitare il loro sito: https://sj-works.com/ Oppure consultare il prodotto su Amazon: http://www.amazon.co.uk/dp/B01J9RQMR4

 

E’ tutto per oggi!

Have a nice and safe trip!

Arthur & Bruno – BikesPhilosophy