Kit medico per bicicletta

Click here for the english version!


Ciao lettore,

questo è il primo post relativo ad un argomento a noi molto caro: il viaggiar sicuri!

Nel bel mezzo del viaggio in Olanda, Arthur ebbe la grande idea di cascare dalla bici e di scartavetrarsi un po’ ovunque.

Da quel momento ci siamo detti che a tutti può capitare di cadere dalla bicicletta e siamo corsi ai ripari.

Cercando su internet per un kit d’emergenza da riporre nello zaino, ci siamo imbattuti in “SJ Works“, brand danese che produce kit medici installabili direttamente sulla bicicletta.


IMG-20170629-WA0000

 

La particolarità dei kit SJ-Works è che sono davvero leggeri, circa 300 grammi, e facilmente posizionabili sulla bicicletta.

In questo modo Arthur eviterà di lamentarsi per tutto il viaggio e potrà curarsi sin da subito! 😛

Ci sono diversi modelli: noi abbiamo scelto un kit da posizionare sotto la sella ed un altro sulla canna della bicicletta

IMG-20170629-WA0011.jpg

Entrambi hanno gli stessi prodotti medici ed abbastanza spazio per piccole cose come ad esempio le chiavi di casa. La differenza sostanziale tra i due, oltre che estetica, è che in quello posizionabile sulla canna è presente un apposito spazio in cui alloggiare lo Smartphone.


La sicurezza è troppo importante per essere ignorata.

Si spera sempre che questi prodotti non debbano mai servire, ma si sa, prevenire è meglio che curare.

Se hai bisogno di maggiori informazioni vuoi visitare il loro sito: https://sj-works.com/ Oppure consultare il prodotto su Amazon: http://www.amazon.co.uk/dp/B01J9RQMR4

 

E’ tutto per oggi!

Have a nice and safe trip!

Arthur & Bruno – BikesPhilosophy

Advertisement

Capitolo 1: Trema, Leiden!

Click here for the english version!


Ciao lettore!

Siamo pronti a parlare del nostro cicloviaggio nei Paesi Bassi.

Siamo stati in questo favoloso paese per 5 giorni e divideremo l’esperienza in 5 post, uno per ogni giorno in cui abbiamo viaggiato ed un ultimo che riassume il  viaggio e le nostre riflessioni:

  • 1° Da Amsterdam a Leiden;
  • 2° Da Leiden a Rotterdam;
  • 3° Da Rotterdam a Utrecht;
  • 4° Da Utrecht ad Amsterdam;
  • Sintesi finale e riflessioni sul tour.

Amsterdam

20170406_153449.jpg

sveglia prima dell’alba per prendere l’aereo direzione Amsterdam: era presto, molto presto, troppo presto.

Una volta raggiunta la “Città dello svago” abbiamo noleggiato subito 3 biciclette e girovagato per tutta la città.

Amsterdam è una città favolosa e c’è il rischio di “perdere” ore ed ore solamente a seguire l’incredibile rete di canali ed i tanto caratteristici vicoletti.

Siamo qui per aiutarti! Se hai pochi giorni da dedicarle, non puoi assolutamente perderti:

  • Museumplein: la famosa piazza dei musei, se cerchi l’arte dei nel posto giusto! Concediti una visita al Rijksmuseum se ami l’arte fiamminga, allo Stedelijk Museum basato sull’arte moderna e al Van Gogh Musem per ammirare la vita di Vincent, dalla nascita alla morte;
  • Dam: la principale piazza della città, composta dal “Nationaal Monument“, l’obelisco alla memoria dei soldati caduti, il Madame Tussauds Wax Museum, il Royal Palace e il Nieuwe Kerk (Chiesa nuova);
  • Canali: Si. Sono magnifici, bellissimi e lunghi più di 100km!

Non ti diremo che dovresti girovagare per la città in bicicletta, oh no, tu DEVI farlo! 😀

Ti sentirai come un vero cittadino.

Pensa che dalle ultime statistiche si contano circa 850.000 abitanti e 847.000 biciclette ed ogni anno circa 15000 biciclette vengono ripescate dal canale. 🙂

Inoltre la magnificenza delle piste ciclabili nei Paesi Bassi è incredibile, ci sono più di 32000 km di pista ciclabile: puoi andare praticamente ovunque senza mai ritrovarti in strada.


Road to Leiden

IMG-20170626-WA0029.jpg

Tempo di pedalare! Salutiamo Amsterdam passando attraverso il VondelPark e l’Amsterdamse Bos, due dei più grandi e suggestivi parchi della città. Per raggiungere Leiden abbiamo incrociato il Westeinderplassen, un complesso di laghi appartenenti al territorio dell’Alsmeer, città che ospita il più grande centro commerciale di fiori e piante del mondo.

IMG-20170626-WA0027

Pedalare in questa nazione è davvero semplice e sicuro grazie alle piste ciclabili che ricoprono tutto il territorio. Ti basterà seguire la LF routes per raggiungere qualsiasi posto o città tu voglia visitare.

Il territorio è costantemente pianeggiante, pieno di bellissime abitazioni, distese di campi verdi, mucche e canali.

Dopo 45km abbiamo raggiunto la nostra destinazione: Leiden.


Leiden

Eccoci qui! 😀

Leiden è una piccola e graziosa cittadina universitaria ricca di storia: l’università più antica di tutta la nazione si trova qui, costruita nel 1575, Einstein insegnò qui ed i padri pellegrini vissero qui per un periodo prima di salpare con la Mayflower.

Il centro città è davvero romantico ed è l’ideale per una coppia, oppure per del sano relax tra amici.

20170511_205211

Da italiani pensavamo che la passione per il calcio fosse certamente minore qui nei Paesi Bassi, ma quando l’Ajax durante la semifinale di Europa League “Ajax-Monaco” segnò, abbiamo cambiato idea.

L’intera piazza TREMAVA!

Abbiamo riso per 10 minuti e tutt’ora ridiamo ripensando a quella scena!

La passione è passione, dovunque tu vada.

Ora di cena, cosa possono mangiare degli italiani il primo giorno all’estero? La pizza ovviamente, come possiamo resistere senza pasta/pizza almeno una volta al giorno? 😀

Tuttavia nemmeno il tempo di accorgersene che ha iniziato a diluviare: immagina 40 persone correre verso il locale cercando di far da scudo a pizza e bibita 😀

Il tempo in Olanda a volte è imprevedibile, davvero imprevedibile, ma non è anche questo il bello di un viaggio?


Dopo aver riposato e fatto un’ottima colazione vicino alla stazione centrale, siamo pronti per raggiungere Rotterdam, passando per Scheveningen e Den Haag, conosciuta in italiano come Aia.

Il tutto è riportato nel secondo capitolo, CLICCA QUI per leggerlo.

Have safe and great trips!

Arthur and Bruno – BikesPhilosophy